Marrakech. I suoni e i colori della medina, la magia della piazza Jemaa El Fna, il silenzio dei riad, le cicogne che dominano il cielo. In viaggio verso sud, risaliremo il passo del Tizi n’Tichka fino a 2260 metri, visiteremo la città del cinema, Ouarzazate, le oasi di Skoura e Zagora. Percorreremo le Gole del Dades nell’Alto Atlante e scopriremo la valle del Dra e le innumerevoli Kasbe, fortezze in terra, sentinelle di un lontano passato. Le dune di Tinfou, le ceramiche di Tamegroute e Ait Ben Haddou, villaggio fortificato, scenario di film internazionali e patrimonio dell’Unesco. Un viaggio nell’autenticità del Marocco.

1° giorno: Partenza (arrivo a Marrakech)

Partenza dall’Italia e arrivo a Marrakech. Trasferimento in riad. Primo giro di ricognizione per la città.

2° giorno: Il labirinto della Medina (Marrakech)

Alla scoperta dei tesori artistici di Marrakech: la Qubba Almoravide, la Madrasa Ben Youssef, i palazzi dei Pasha. Nel profondo dei vicoli prima di partire per il Grande Sud.

3° giorno: Verso il Sud (Tizi n’Tichka)

Partenza per Ouarzazate attraverso il passo del Tizi n’Tichka (2260 m), il più elevato tratto stradale del Marocco con le imponenti montagne dell’Atlante sullo sfondo. Visita dell’imponente kasbah di Taourirt a Ouarzazate. Cena e pernottamento nell’oasi di Skoura.

4° giorno: Tra canyon e Kasbe (Valle del Dades)

Alla scoperta della valle del Dades, fra ampi palmeti e strette gole. Pranzo in terrazza in cima al promontorio che domina la valle. Ritorno all’oasi per un meritato riposo.

5° giorno: On the road again (Skoura – Zagora)

Verso il Sud. Sosta a Tamnoulgat, castello di sabbia a guardia delle oasi. Pranzo e visita delle antiche stanze del villaggio fortificato. Al tramonto arrivo a Zagora, storica città sulle vie carovaniere.

6° giorno: Le porte del deserto (Zagora – Tinfou – Tamegroute)

Visita al villaggio di Tamegroute, centro religioso e culturale, in particolare l’antica biblioteca coranica dove è conservata una collezione di testi religiosi, dizionari, opere di medicina e astrologia che risalgono fino al XIII secolo e la fabbrica di ceramica del villaggio famosa per le tipiche ceramiche verdi. Fuga pomeridiana nel deserto!

7° giorno: Lungo il Draa (Zagora – Ait Ben Haddou)

Ritorno lungo il corso del Draa con sosta ad Agdez celebre per i datteri! Arrivo a Ait Ben Haddou, villaggio fortificato situato in magnifica posizione e patrimonio Unesco dell’umanità. Pernottamento e cena in loco.

8° giorno: La perla del deserto (Ait Ben Haddou – Marrakech)

Visita alla Kasbah. Per la sua scenografica bellezza Ait Ben Haddou è stata scelta da numerosi registi che qui hanno ambientato i loro film (tra gli altri, Sodoma e Gomorra di Orson Welles, Gesù di Nazareth di Zeffirelli e Il Gladiatore di Ridley Scott). Visiteremo la Kasbah percorrendo le sue antiche stradine. Ritorno a Marrakech e cena in piazza Jemaa el Fna per concludere in bellezza.

9° giorno: I colori della Medina (Marrakech)

Visita agli ultimi gioielli della città rossa, il Palazzo delle Cicogne e le superbe tombe dei Sultani. Gli ultimi acquisti e le ultime fotografie e si riparte verso l’Italia.

Questo tour, come tutti gli altri nostri itinerari, può essere modificato (aggiungendo o togliendo giorni) a seconda del tempo a disposizione, dei gusti e dei desideri dei viaggiatori.

COSTO

Per gruppi di minimo 5 persone: 950 euro a testa

Comprende: alberghi, colazioni, cene, ingresso ai siti archeologici e ai monumenti, trasporto interno (pullmino con autista), guide Samsara.

Non comprende: visto consolare, volo aereo, pranzi, bevande, mance.

Su Marrakech volano Easyjet e Ryanair da diverse città italiane.

ACCOMPAGNATORI

COME VIAGGIAMO

CONTATTACI E PARTIAMO